Siti web statici
Sono statici quei siti che possono essere paragonati ad una rivista,
infatti una volta stampata mantiene le informazioni che diffonde
statiche e impassibili ad eventi esterni che nel tempo possono
invalidare le informazioni stesse. per esempio una rivista che
informa i propri lettori che l'autovettura più veloce e' la XyZ,
offre una informazione vera finché non subentra nel mercato
un'autovettura più potente. A questo punto l'unico modo per
aggiornare questa informazione e' la ristampa dell'articolo. Sono
molte le informazioni che si prestano a questo tipo di soluzione
basta pensare a un sito di carattere generale che spiega il
funzionamento del primo motore diesel o quello che racconta la
storia del comune di Valguarnera durante la seconda guerra mondiale.
Questa soluzione offre molti vantaggi:
- Costi contenuti
- Manutenzione ridotta
- Risorse minime anche con grandi flussi di traffico
D'altro canto non sempre è possibile utilizzare questo approccio
sopratutto se il sito deve interagire con il visitatore. Inoltre gli
aggiornamenti hanno costi da non sottovalutare
Ritorna
|